ESTER CROCETTA

ESTER CROCETTA

Artista? Non credo di esserlo! L’arte è inafferrabile: è immensa, sensuale, amorevole e stupida allo stesso tempo! E’ quello che voglio sia, e mi illudo, perché lei è in me come un perenne “mormorio mentale” che ho coraggiosamente interpretato.

 

 

Biografia sintetica
Ester Crocetta nasce a Loreto Aprutino, Pescara, nel 1971. Si forma al Liceo Artistico “Mario dei Fiori” di Penne (Pescara).
Le prime esperienze espositive iniziano nel 1996; nel 2010 avviene la prima personale internazionale a Pechino, CINA, al World Art Museum (https://en.wikipedia.org/wiki/Beijing_World_Art_Museum). Nel 2013, con il sostegno della Galleria III Millennio associata al Circuito della Biennale di Venezia, realizza nella città lagunare la sua personale “Polipess, Over painting”.
Dal 2017 ha intrapreso una collaborazione con il Premio Nazionale Giornalistico Giuseppe Prisco, che ogni anno assegna ai vincitori opere artistiche importanti, tra cui la sua scultura “Games_13”.
Nel 2018, al Museo Italo – Americano di San Francisco, USA (https://en.wikipedia.org/wiki/Museo_ItaloAmerica- no), in occasione di un progetto eno-culturale, espone in museo una serie di opere pittoriche abbinate ad un percor- so sensoriale enologico guidato, per la collezione di vini italiani “Plasma Wine”.
Negli anni ha collaborato come estimatore d’arte per il Ministero della Giustizia di Pescara, con case editrici per copertine e come Art Designer per diverse cantine vitivinicole abruzzesi e aziende/associazioni del territorio.
Editoria: Sulle tracce del prode Don Chisciotte /Enrico Trubbiano; Tre passi nel fantastico/ C. Scampoli.
Negli anni, Ester Crocetta, si è distinta per aver partecipato con le sue opere a numerose mostre, personali e collettive, sia in Italia che all’estero.
www.estercrocetta.it