Il Premio Internazionale di letteratura Città di Como riparte nel 2022 con il bando della IX edizione, al quale sarà possibile iscriversi fino al 10 giugno 2022. Il concorso è aperto a scrittori professionisti ed esordienti e a chiunque voglia cimentarsi nella produzione di opere artistiche, edite o inedite. Il premio nelle ultime 8 edizioni ha visto la partecipazione di migliaia tra scrittori, fotografi e videomaker.
Il Premio Letterario Città di Como, patrocinato dalla Regione Lombardia e da altri importanti istituzioni pubbliche e private, è nato nel 2014 da un’idea di Giorgio Albonico e oggi rappresenta uno dei più prestigiosi concorsi letterari italiani e vanta una Giuria prestigiosa.
Il montepremi complessivo di 25.000 euro e può aumentare per nuove iniziative nel corso dell’evento.
Il premio è suddiviso nelle seguenti sezioni: poesia; narrativa; saggistica e una sezione multimediale che prevede proposte di testi, musica, immagini, videopoesie e booktrailer. Si aggiunge la sezione opera prima, la sezione opera a tema specifico e verranno premiati anche i vari generi della narrativa e della saggistica.
Tra i vincitori delle passate edizioni autori affermati come: Camilla Baresani (2014) e Franco Di Mare (2015) per la Narrativa, Domenico Quirico (2018) per la Saggistica, Corrado Augias e Luca Ricolfi per la saggistica (2019), Licia Colò e Giovanna Pancheri per la Sezione Opera a Tema (2020).
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipare alla IX edizione del Premio sono pubblicate sul sito ufficiale del concorso: https://premiocittadicomo.it/bando-ix-edizione

Art Open Space – blog e web gallery – è un microcosmo indipendente dedicato all’arte contemporanea, un luogo di incontro e di condivisione, uno spazio aperto all’arte in ogni sua espressione.
Art Open Space è on line dal 2010 e da allora si dedica alla valorizzazione degli artisti contemporanei.