WINE ART CONTEST – bando per le arti visive e performative

MAVV – Museo dell’Arte, del Vino e della Vite, che ha come unico obiettivo la valorizzazione e la promozione dei talenti artistici che realizzano opere d’arte, creazioni e performance ispirandosi al nettare degli Dei, il Vino, lancia il WINE ART CONTEST 2021. Il Contest è completamente gratuito ed è rivolto a tutti gli artisti senza limiti d’età, che intendono esprimersi attraverso le arti visive (pittura, fotografia, scultura, istallazioni, etc.) e performative.

In palio borse di studio/assegni premio, audizioni, partecipazioni in festival, workshop, performance e produzioni. I 3 vincitori saranno premiati nella sede del MAVV localizzata nella prestigiosa Reggia di Portici e i primi 20 artisti preselezionati riceveranno menzione speciale e potranno esporre le loro opere in una mostra che sarà allestita presso il MAVV Wine Art Museum – Centro MUSA – Musei delle Scienze Agrarie di Portici. Il bando scade il 6 settembre 2021.


Saranno accettate solo le prime 120 adesioni alla competizione che potranno essere inviate direttamente sulla sezione Wine Art Contest 2021 del sito contest.museoartevino.it. Il Comitato Tecnico-Artistico MAVV selezionerà tra gli iscritti 20 candidati, visionati successivamente dalla Giuria Artistica del Wine Art Contest che premierà i migliori 3. La Giuria è formata da personalità di alto profilo istituzionale, culturale, sociale e nomi di spicco del panorama artistico e dello spettacolo italiano.

Saranno assegnati anche riconoscimenti speciali a discrezione della giuria.
Le 20 opere preselezionate (quadri, fotografie, sculture, istallazioni, etc…) dal Comitato Tecnico-Artistico saranno esposte presso le aree MAVV Wine Art Museum – Centro MUSA (Musei delle Scienze Agrarie della Reggia di Portici) da ottobre fino a dicembre 2021.


La manifestazione vede il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Ismea, Crea, Ente nazionale per il Microcredito, Invitalia, Università degli studi di Napoli Federico II, Accademia dei Georgofili di Firenze, Accademia di Belle arti di Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella, Fondazione ente ville Vesuviane, Unione degli Industriali della provincia di Napoli, Consiglio regionale della Campania, Città metropolitana di Napoli, Comuni di Ercolano, Napoli e Portici.

info e bando completo e iscrizioni su http://contest.museoartevino.it